Il colore e Wes Anderson
- melissagiacobone
- 4 mag 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Dopo l'analisi del colore palette, sfumature, gradazioni e i colori in generale sono diventati per me un chiodo fisso. Questa volta tiro in ballo un regista molto importante. Wes Anderson. I suoi film non sono per tutti ma sono famosi per le sue inquadrature perfettamente simmetriche, i momenti al rallentatore , i personaggi idiosincratici e i colori perfettamente in armonia tra loro. Questo è l'aspetto che voglio approfondire.
Vi propongo la visione di questo video: Wes Anderson/ Color realizzato da Andrés Pena.
La canzone del video è The Society Of The Crossed Keys di Alexandre Desplat, tratta dal film Gran Budapest hotel.
In ogni diaframma del video vengono estrapolate parti dei film di Wes Anderson tra cui: Moonrise Kingdom, Le avventure acquatiche di Steve Zissou, I Tennenbaum, Rushmore e Budapest hotel. In ogni scena possiamo osservare come nelle immagini vengono sapientemente accostati i colori in maniera perfetta e sotto troviamo la didascalia cromatica dei colori utilizzati. L'effetto è di armonia tra tutte le tonalità , sia per tono che per intensità.
Questo equilibrio dona un effetto calmante e di ordine a chi osserva . Per quanto riguarda noi amanti del colore queste combinazioni possono essere utili ,volendo, per le creazioni di outfits originali e mai noiosi. Per provare si può procedere così. Scegliere per prima cosa una didascalia cromatica. Alcune didascalie cromatiche sono troppo lunghe quindi all'interno di queste selezionare al massimo tre colori e destinarli ad abbigliamento e accessori. L'effetto sarà di accostamenti in perfetta armonia scongiurando l'effetto "arlecchino". Buon divertimento!
Immagine di copertina presa da www.dlso.it
Comments